I nostri prodotti speciali sono studiati per le operazioni di saldatura, manutenzione dei pozzi ed altro. Hanno gradi di resistenza personalizzabili e adattabili alle diverse combinazioni di temperatura, pressione e pH degli ambienti di utilizzo,, permettendo così di eliminare molte delle problematiche risultanti dall’uso di prodotti tradizionale in neoprene rivestiti in gomma, collagene e metallo.
Manutenzione pozzi
Sigillatura di microfratture nei canali di perforazione
Utilizzati per la manutenzione di pozzi e operazioni di stimolazione, i nostri granuli Hydrolene® possono essere stampati a iniezione in qualsiasi forma e dimensione desiderata per l’uso come sigillanti per la deviazione dei flussi e l’isolamento zonale.
I nostri prodotti Hydrolene® sono idrosolubili e biodegradabili, eliminando così la necessità di costosa fresatura, foratura e raschiatura post-operazione ed altri rischi e costi legati a sigillanti per perforazione in neoprene rivestiti in materiali tradizionali quali gomma, metallo o collagene.
Sfere chimiche perforanti
Queste sfere presentano una cavità centrale studiato per il trasporto e rilascio graduale, in base a requisiti specifici, di un’ampia varietà di agenti chimici ad alta concentrazione mirati alla zona di destinazione.
I vantaggi sono i seguenti:
- Incrementata efficienza del prodotto chimico dovuto al posizionamento diretto sulla zona di interesse utilizzando un meccanismo a rilascio graduale;
- Riduzione della quantità del prodotto chimico necessario;
- Riduzione dei tempi operativi
Una volta pompate in profondità nel pozzo fino alla zona coinvolta, le sfere si dissolvono e gli agenti chimici vengono rilasciati.
Saldatura
Tappi per saldatura
Attualmente in fase di realizzazione del prototipo, i nostri tappi per saldatura sono appositamente studiati per adattarsi alla superficie interna delle tubazioni durante i cicli di vuoto/gas inerte eseguiti prima delle operazioni di saldatura.
Sono realizzati su misura per il diametro del tubo specifico e si dissolvono dopo l’uso al momento della pulizia della tubazione con acqua.
Perforazione
BioGEL
Nanotecnologie per la valorizzazione sostenibile del potenziale energetico nazionale (risorse geotermiche e idrocarburi)
Perforation sealers
Welding purge dams
Chemical delivery balls

Il progetto BioGEL si pone l’obiettivo di incrementare l’utilizzo del potenziale energetico geotermico italiano, riducendo le problematiche coinvolte con le perdite di carico di fluidi di perforazione e l’incrostazione dei pozzi causata da agenti minerali, mediante la messa a punto di materiali nanocompositi biodegradabili ed ecocompatibili, oltre che alla modellizzazione del trasporto di tali materiali all’interno dei pozzi.